Auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto: il Csm punisce un magistrato

Scritto il 13/09/2025
da agi

AGI - La sezione disciplinare del Csm ha sanzionato con il blocco della progressione di stipendio e della carriera, fino alla prossima valutazione di professionalità (fra due anni), il giudice Lirio Conti, da alcuni anni in servizio a Palermo, ma punito per alcuni episodi avvenuti quando era al tribunale di Gela (Caltanissetta), sede che aveva dovuto lasciare nel 2019 per incompatibilità ambientale.

Accuse e ricorso in Cassazione

Il magistrato, che ha preannunciato il ricorso in Cassazione, è stato riconosciuto responsabile di episodi ritenuti in contrasto con l'esercizio della giurisdizione: avrebbe cioè acquistato e avuto più rapporti di compravendita con i titolari di una concessionaria gelese, coinvolti in vari processi proprio a Gela. Si tratta di Salvatore e Rocco Luca, padre e figlio, con cui Conti avrebbe trattato almeno sei auto, tra cui una Porsche Cayenne (avuta in comodato e assicurata con una polizza intestata alla Car auto srl). Salvatore Luca, tra l'altro, era stato imputato in un procedimento penale celebrato da un collegio presieduto nel 2008 da Lirio Conti; l'accusa era di favoreggiamento aggravato dall'agevolazione di Cosa nostra (riguardava un componente del clan Madonia Emmanuello): l'uomo era stato assolto e poi, su ricorso della Procura, condannato in appello, con una pena successivamente divenuta definitiva. In caso di esito negativo alla prossima valutazione, il giudice potrebbe essere radiato dalla magistratura.

Agevolazioni economiche e autovetture

Dai due titolari della concessionaria, "parti offese o indagati in numerosi processi al Tribunale di Gela", ivi inclusi "alcuni a lui assegnati - scrive il Csm - Conti avrebbe ottenuto numerose agevolazioni economiche... Il magistrato acquistava presso la Lucauto autovetture a prezzi scontati; vendeva o permutava le proprie auto alle stesse concessionarie a prezzi vantaggiosi; riceveva in comodato gratuito, anche per lunghi periodi, autovetture di grossa cilindrata; fruiva del pagamento della polizza assicurativa con riferimento alle vetture cedute in comodato gratuito".

Oltre alla Porsche Cayenne, nel 2006 Conti comprò una Mercedes a 17.500 euro, quando ne valeva 24 mila e nel 2016 avrebbe rivenduto una Land Rover alla stessa somma a cui l'aveva acquistata l'anno prima. Il procedimento penale contro il giudice, aperto a Catania per competenza funzionale, si era chiuso con l'archiviazione, su richiesta dello stesso pm. Poi però era scattato il trasferimento obbligato e ora la condanna disciplinare.